San Martino di Castrozza è una stazione sciistica nella provincia italiana del Trentino, situata nella parte meridionale delle Alpi, nascosta in una splendida valle circondata dalle cime innevate delle Dolomiti. Si trova a 1450 m di altitudine alle pendici delle maestose montagne del massiccio delle Pale di San Martino e fa parte dei comuni di Tonadico e Siror.

La zona ha una lunga tradizione turistica, iniziata a metà dell’Ottocento con l’arrivo dei primi arrampicatori inglesi e tedeschi, che rimasero colpiti dalla straordinaria bellezza delle montagne del Cimone della Pala, Vezzano, Rosetta e Sass Maor . San Martino è un luogo ideale sia per le vacanze in famiglia che per lo sport e il divertimento.

Questa pittoresca cittadina è conosciuta non solo come centro sportivo, ma anche come area protetta con l’aria più pulita e una natura straordinaria. Una delle valli più belle in cui si trova il paese, circondata da fitti boschi di conifere e dal gruppo montuoso delle Pale di San Martino. Anche nel XIX secolo, l’aria cristallina e i paesaggi pittoreschi attiravano qui aristocratici europei e rappresentanti bohémien, qui gli artisti traevano ispirazione. A proposito, le cime del massiccio delle Pale di San Martino sono ancora molto apprezzate dai fotografi.

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Comprensorio sciistico San Martino di Castrozza

Insieme al vicino centro di Passo Rolle a San Martino, dispone di 60 km di piste battute a quote comprese tra 1.405 e 2.348 m s.l.m. ed è interamente all’interno del Parco Paneveggio-Pale di San Martino e inserito nel sistema skipass Dolomiti Superski. Ci sono 23 ascensori che funzionano con fonti di energia rinnovabile fino all’inizio dei binari. Oltre alle piste, qui sono stati realizzati tre snowpark, è stata allestita una zona per bambini Toniola, e in due scuole di sci si possono imparare le basi dello sci alpino o dello snowboard, oltre che migliorare le proprie capacità. La località è adatta sia alle famiglie con bambini che agli amanti della ricreazione attiva: qui è possibile praticare sci di fondo, racchette da neve, pattinaggio su ghiaccio o escursioni in montagna.

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

La regione natale di San Martino di Castrozza, con una lunghezza totale di 45 km di piste, nonostante le sue modeste dimensioni, ha un proprio percorso “circolare” chiamato Carosello delle Malge. Certo, il cerchio qui è molto condizionato: da San Martino si può salire sulla Tognola (2.220 m), da dove si può raggiungere la zona di Ces su una rete di sentieri e impianti di risalita e scendere in città dall’altra parte. Quindi puoi ripetere la “giostra” nella direzione opposta.

60 km di piste in entrambe le aree sciistiche – Passo Rolle e San Martino, non collegate tra loro, e sotto un impianto separato sul Col Verde sono dotate di 200 cannoni da neve. La pista da sci più lunga è “Tonyola” (2,9 km, “nera”, dislivello 730 m). Questa pista è popolare tra gli sciatori esperti ed è servita da una moderna cabinovia ad alta velocità. La pista più difficile della regione è la “Diretissima” (1,7 km, dislivello 610 m). La regione, come la maggior parte delle località dolomitiche, è particolarmente interessante per gli sciatori di livello intermedio. Le piste offrono una bellissima vista sul gruppo montuoso della Pala e della Marmolada.

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Passo Rolle (1980-2200 m) è raggiungibile in autobus, ci sono 20 km di piste di tutte le categorie di difficoltà. Le piste del Col Verde offrono solo 3 km di comode piste, che con il bel tempo sono inondate di sole – sono esposte a sud. Qui puoi pedalare con i bambini, ammirare i panorami che si aprono da qui o mettere un compagno principiante sugli sci.

La pista più difficile per lo sci di fondo è di 7,5 km, “nera”, si snoda a quota 1480-1550 m Nella valle sono presenti diverse piste, la più lunga è di 14 km. E se sali più in alto, al Passo Rolle, puoi correre altri 5 km.

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Cosa se non gli sci

La località di San Martino di Castrozza non è solo un luogo meraviglioso per attività ricreative invernali, ma anche una straordinaria opportunità per godersi la natura dell’area protetta alpina con laghi cristallini, cime montuose e foreste secolari. Questa accogliente cittadina alpina, conosciuta fin dall’antichità, si trova nella regione meridionale delle famose Dolomiti. Sopra la località si erge il maestoso massiccio montuoso delle Pale di San Martino, che attira l’attenzione degli alpinisti e di tutti gli amanti dello sci alpino. I tour a San Martino di Castrozza sono una meravigliosa vacanza in un’oasi di natura viva, dove ci si può davvero rilassare e vivere tante esperienze piacevoli.

In alternativa allo sci alpino, in inverno, le località di San Martino e Premiero possono offrire un ricco programma settimanale di animazione: escursioni con le ciaspole accompagnati dalle guide alpine sullo splendido Altopiano Delli Pale di San Martino, situato a quota 2500m, sul altopiano presso Piano della Cavalazza, attraverso il passo Rolle, attraverso la favolosa valle della Val Venegia, escursioni al monumento di Cristo che pensava, ecc.

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Gli amanti della storia e della cultura possono fare un viaggio nel tempo visitando i paesi della Valle Primero: Fierro con l’antica Chiesa di San Martino, la Cattedrale Arcipretale dell’Assunzione, vera opera d’arte gotica, e il Palazzo Minieri; la città-galleria di Tonadico e Medzano, inserita nell’elenco dei borghi più belli d’Italia.

Anche la stagione estiva è ricca di attività sportive e ricreative per grandi e piccini: trekking, mountain bike, discese rapide, canyoning, arrampicata e free climbing, e queste sono solo alcune delle tante attività possibili che renderanno la vostra vacanza indimenticabile.

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Numerosi ristoranti, bar e discoteche vi aiuteranno a diversificare la vostra vacanza invernale a San Martino di Castrozza. Dopo lo sci, puoi rilassarti nel centro fitness, visitare lo stadio del ghiaccio, il cinema, il bowling o la piscina. Inoltre, i tour a San Martino di Castrozza danno la possibilità di organizzare un’escursione nel meraviglioso parco naturale di Paneveggio, spesso chiamato il “bosco dei violini”. Dopotutto, era nelle foreste locali che il leggendario Stradivari selezionava il materiale per creare i suoi strumenti unici. Gli hotel di San Martino di Castrozza si distinguono per un’atmosfera tranquilla e familiare e un servizio di alto livello.

Dove pranzare e cenare in Trentino e a San Martino di Castrozza?

L’inverno può essere delizioso! Rilassati e ordina un bicchiere di vino. Sei sul versante soleggiato delle Alpi!

Rendere indimenticabile la tua vacanza a San Martino di Castrozza è facilissimo. Basta cenare in uno dei rifugi alpini. Puoi raggiungerli con le ciaspole, gli sci speciali oa piedi, ma devi farlo la sera, dopo il tramonto. Come ricompensa, riceverai una meravigliosa cena in un eccellente ristorante! La cucina alpina locale viene solitamente preparata nei rifugi di montagna. Polenta con funghi e formaggio, zuppe varie, gnocchi con spinaci, piatti di carne di selvaggina e grappa locale come digestivo. La discesa con le fiaccole sugli slittini o con gli sci chiuderà dignitosamente la serata.

Malga Ces

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Troverai il ristorante Malga Ces sul pendio vicino alle piste, poco sopra San Martino di Castrozza. Goditi uno dei panorami più belli delle Alpi, sul versante occidentale delle Pale di San Martino, e prova il piatto d’autore: pasta fatta in casa con selvaggina.

Cosa provare

Il formaggio locale Tozela, fresco o leggermente rosolato nel burro, è una vera festa del gusto, in grado di soddisfare anche i buongustai più esigenti. Assolutamente da provare il pregiato burro Botiro di Malga, presidio Slow Food. E ancora miele, frutti di bosco, canederli, tipici della zona Premier, gnocchetti di patate ripieni di ricotta affumicata, zuppa d’orzo, strudel al miele e golose torte ai frutti di bosco.

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Dove dormire a San Martino di Castrozza?

Nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio si trova l’accogliente paese di San Martino di Castrozza, luogo ideale per chi vuole trascorrere le proprie vacanze in Trentino. L’attrazione principale del paese di San Martino di Castrozza è lo straordinario scenario delle Dolomiti. Gli hotel a San Martino di Castrozza sono un’ottima scelta per chi vuole trascorrere qui un confortevole weekend. In tutti gli hotel viene prestata particolare attenzione alla gastronomia, alle cure termali e alla ricreazione con i bambini. I bambini in Italia sono amati e ricevono molte attenzioni, motivo per cui tutti gli hotel offrono programmi speciali per bambini, vari giochi e intrattenimento.

L’Hotel Letizia è un albergo a 3 stelle

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

L’Hotel Letizia si trova a San Martino di Castrozza, a 800 metri dalla stazione sciistica delle Pale di San Martino. Offre la connessione Wi-Fi gratuita, un centro benessere e camere in stile alpino con balcone affacciato sulle Dolomiti.

Gli interni delle camere dell’Hotel Letizia sono realizzati con mobili e boiserie in legno naturale. Ognuna dispone di TV LCD, minibar e bagno privato con asciugacapelli.

Il ristorante dell’hotel serve piatti trentini e classici della cucina italiana, oltre a serate a tema settimanali. Ogni mattina viene servita una colazione a buffet.

Dopo un’intensa giornata di sci o di escursioni, potrete rilassarvi nella sauna o nel bagno turco. È disponibile il servizio massaggi.

La distanza da Bolzano è di 76 km. Trento dista 90 minuti.

Residenza dello Sporting Club

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Il complesso Sporting Clubresidence si trova nella bellissima località di San Martino di Castrozza, con una bellissima vista sulle Dolomiti. Offre accoglienti appartamenti con balconi e uno skibus gratuito. La connessione Wi-Fi è gratuita.

Tutti gli appartamenti sono decorati in stile montano tradizionale e sono dotati di TV satellitare, angolo cottura, balcone o terrazza. Il prezzo include la biancheria da letto e da bagno, i costi di elettricità e riscaldamento, nonché la pulizia finale.

Il centro benessere dello Sporting Residence dispone di piscina, sauna e solarium. C’è anche un miniclub, viene organizzato un vasto programma di intrattenimento.

È possibile parcheggiare l’auto in un garage coperto o in un parcheggio scoperto (il numero di posti è limitato).

In un determinato periodo dell’anno, l’alloggio in hotel può essere prenotato solo per una settimana (da sabato a sabato).

Hotel Regina Albergo a 4 stelle

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

L’Hotel Regina offre camere elegantemente arredate con connessione Wi-Fi gratuita, una piscina all’aperto, una piscina interna riscaldata, un centro benessere e un ristorante. L’hotel si trova nel comprensorio sciistico di San Martino di Castrozza, ai piedi del gruppo montuoso delle Pale di San Martino. Sul territorio c’è un giardino con terrazza per prendere il sole.

Le spaziose camere dell’Hotel Regina dispongono di un balcone. Gli ospiti hanno a disposizione una TV con illuminazione a LED, un minibar, un bollitore elettrico e un set benessere. Il prezzo dell’alloggio include una visita al centro termale.

Gli impianti di risalita distano solo 500 metri dall’Hotel Regina. Una navetta gratuita è organizzata per gli ospiti.

L’Hotel Regina dispone di un centro benessere con palestra, sauna e bagno turco. In alternativa, potrete rilassarvi nella vasca idromassaggio all’aperto.

Hotel Colbricon Beauty & Relax Albergo 4 stelle

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

L’Hotel Colbricon in stile alpino è circondato dalle montagne delle Pale di San Martino. Si trova nella località di San Martino di Castrozza in Trentino. L’hotel dispone di un centro benessere Loreley.

Al Colbricon Beauty & Relax potrete soggiornare in camere eleganti e spaziose, dotate di connessione Wi-Fi gratuita, minibar e TV a schermo piatto con canali satellitari. La maggior parte delle camere presenta pavimenti in parquet e alcune dispongono di letti a baldacchino.

I servizi spa includono 4 saune, una vasca idromassaggio per 10 persone, un pediluvio e una doccia a pioggia. Gli ospiti possono ordinare massaggi e trattamenti di bellezza.

La colazione al Colbricon è un buffet con una varietà di piatti, compresi prodotti biologici. Nel ristorante vi verranno offerti piatti della cucina regionale e internazionale accompagnati da un’ampia carta dei vini.

D’inverno, a San Martino, si scia su 60 km di piste. L’hotel si trova a 100 metri dalla scuola di sci e dispone di un deposito sci. In estate sono aperti molti percorsi escursionistici nel Parco Naturale di Paneveggio. Sono disponibili uno skibus gratuito ed escursioni estive gratuite.

L’Hotel Colbricon dista 2 ore di auto dall’aeroporto di Treviso e 130 km dall’aeroporto Marco Polo di Venezia. Su richiesta, il personale dell’hotel sarà lieto di organizzare per voi il trasferimento verso uno di questi aeroporti.

Come arrivare là

Questo resort si trova in una valle pittoresca, circondata da prati e cime montuose. Il paese sorse in tempi antichi, quando commercianti e viandanti percorrevano la valle, dirigendosi verso il Passo Rolle. Nella seconda metà dell’Ottocento iniziarono ad affluire qui turisti e soprattutto alpinisti, attratti dalle rocce delle famose Pale di San Martino. Valli, massicce pareti piegate di bianca dolomia, lisce ripide scogliere di porfido scuro, pascoli alpini, laghi limpidi come specchi, foreste secolari, sentieri lastricati, tutto questo forma un’oasi di natura viva, un parco naturale in cui flora e fauna sono sotto il protezione dello stato, garante affidabile di questa proprietà.

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Tipico paese di villeggiatura è situato in un’ampia vallata soleggiata, ai piedi del gruppo montuoso delle Pala, in cui spicca la vetta del Cimone della Pala, chiamato per la sua bellezza il “Cervino delle Dolomiti”. La ridottissima popolazione locale è impiegata prevalentemente nel settore del turismo: ogni 500 abitanti indigeni vi sono 7.000 posti per l’accoglienza dei visitatori.

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia

Aeroporti più vicini: Venezia (280 km), Innsbruck (175 km).

La stazione ferroviaria più vicina al resort è quella di Feltre (50 km).

La regione è inclusa nel Dolomiti Superskipass, che comprende 460 impianti di risalita.

Le piste sono adatte allo snowboard, ma nella regione non ci sono park e half pipe.

La stagione sciistica va dall’inizio di dicembre alla fine di aprile.

Stazione sciistica San Martino di Castrozza (San Martino di Castrozza), Italia